top of page

LE DOTI NATURALI...Problemi comportamentali, o comportamenti problematici?

Aggiornamento: 24 mar




Le caratteristiche più evidenti o manifeste nel Rhodesian Ridgeback oggi, sono anche le più frequenti problematiche riscontrate dalle reali necessità del RR di sempre per la sua genetica. Conoscerle aiuta nella scelta del cucciolo, ma soprattutto a rendere consapevoli tutte le persone che vogliono avere un cane per compagno di vita.

Non mi stancherò mai di dire, ogni cane è unico, proprio come noi, con la propria personalità.

Sommando le esperienze di vita alle doti innate che fanno parte del bagaglio genetico, nasce la personalità, o meglio il carattere.

Su questo argomento tornerò più volte per affrontare questioni che riguardano le difficoltà inerenti la gestione del RR....quando ve ne sono.

Il Rhodesian Ridgeback è un cane Superlativo, che regala grandi emozioni, fedele, carico di energia, per la quale non è necessario correre tutto il giorno per scaricarla, ma una giusta attenzione quotidiana attraverso qualche sana passeggiata, un pò di libertà per sfogare il bisogno di correre (bisogno imprescindibile!).

Parlando di doti naturali, inizio con la VIGILANZA. Più o meno presente in ogni cane, indipendentemente dalla razza e genetica, attraverso le attività di allevamento, la questione riguarda anche i nostri RR e i contesti in cui vanno a vivere.

Il RR è un cane molto attento a tutto ciò che accade attorno al branco, sicuro e solitamente partecipe. Un cane sensibile, devoto e attaccato al proprietario, finanche guardiano e protettivo. Da qui, la sua particolare attenzione a tutto ciò che accade attorno al luogo in cui vive.

Paesi sempre più affollati, aree urbane comuni con regole e limiti oggettivi imposti a chi ha un cane, nati dalle esigenze di un civile vivere nel rispetto di tutti. Queste sono le motivazioni per le quali sempre più difficilmente vengono esposti i cani di una certa mole.

Seppur non eccessivamente vigilante, quando un Rhodesian si trova a vivere in appartamento, case a schiera, o abitazioni esposte a strade trafficate e di grande passeggio, può manifestare una più accentuata attività di vigilanza. Essendo una dote che riguarda la capacità di percepire un pericolo e di segnalarlo tempestivamente agli altri componenti del gruppo-famiglia quando non vi è una sufficiente esposizione alle aree circostanti il contesto in cui vive, può interpretare qualsiasi rumore come un pericolo. Da qui l'importanza di portare il cucciolo, fin da subito a esplorare tutta l'area circostante l'abitazione, il quartiere in cui si trova, per recuperare tutte le informazioni che acquisisce quando è in casa(uditive, olfattive attraverso finestre aperte...).

Piccole uscite frequenti aiutano il cane a conoscere i luoghi in cui si trova, rafforzandone il carattere. D'altro canto, anche i Rhodesian che hanno la fortuna di vivere in grandi case, con spazi esterni importanti, parchi, per mantenere una bassa soglia di vigilanza hanno necessità di una costante esposizione ai diversi luoghi, urbani e non.

Essendo la VIGILANZA dote innata, avrò cura di osservare il cucciolo nel periodo in cui rimarrà con me, la mamma e la cucciolata, per consegnarlo alla famiglia definitiva che continuerà a fornirgli tutto il supporto necessario per un corretto sviluppo.

Ricordo sempre, in linea generale, che un cucciolo non può rimanere solo in casa per lunghi periodi. E' bene vi sia qualcuno che va e viene con frequenza regolare, a intervalli non più lunghi di 3/4 ore.

Essendo un cane dall'intelligenza istintiva, ma anche emotiva, sviluppa molto precocemente un grande attaccamento ai proprietari e alla famiglia ed è importante per questo dare un definitivo punto di riferimento umano verso il quale dimostrerà riconoscenza, attaccamento e istinto protettivo.

Per evitare problemi impropri, cioè i COMPORTAMENTI NATURALI del cane che creano difficoltà di convivenza con la famiglia, è quindi importante vi affidate alle mie valutazioni nella scelta del cucciolo, perchè che voi crediate o no, "un cane che costituisce un problema per un proprietario, può essere quello giusto per un altro".



 
 
 

Comments


bottom of page