top of page
laikamafalda

I SEGNALI CALMANTI


SBADIGLIARE

Innanzitutto si può affermare con certezza che il linguaggio fa parte del corredo genetico del cane, ma è anche frutto di un "continuo allenamento" durante la sua crescita, così da acquisire sicurezza e imparare ad usarlo bene. Moltissime volte mi viene chiesto: perchè il mio cane sbadiglia spesso, o continuamente, ma quando siamo fuori o giochiamo, dopo un pò, smette. Questo è un segnale che suscita molta curiosità e non mancano mai i commenti. Noteremo che il nostro cane sbadiglia quando è eccitato perchè sta per andare a fare una passeggiata. Noi impieghiamo una vita a prepararci, intanto il cane continua a sbadigliare. Sbadigliano di frequente quando siete nella sala d'attesa del veterinario, ma anche quando sgridate i bambini o discutete animatamente. E' il suo modo per dirvi di smetterla. Lo sbadiglio quindi non è un segnale di stanchezza, ma bensì un segnale calmante.

Nei cuccioli da me osservati fin da subito la nascita, alcuni iniziavano sbadigliare dopo poche ore, mentre altri iniziavano entro i 3-5 giorni successivi. E' quindi appurato che lo sbadiglio è un segnale calmante che il corredo genetico offre fin da subito per comunicare nell'interazione con i fratelli e la mamma.

18 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

GIRARE LA TESTA

Se nasce un figlio

Comentarios


bottom of page